Evvai, nuovamente melanzane
Polpette buonissime!
A quanto pare ancora più buone il giorno dopo!
![]() |
![]() |
![]() |
- accendere il forno a 200°
- lavare ed asciugare le melanzane
- eliminare le estremità verdi
- infornarle per circa 15 min. adagiandole su di una teglia foderata con un foglio di carta forno
- quando le melanzane saranno cotte, estrarle dal forno e lasciatele intiepidire
- sbucciarle
- mettere la polpa dentro ad un colino per fare fuoriuscire l’eccesso di acqua di vegetazione
- lasciar scolare per qualche minuto
- se vi succede come a noi, le melanzane non saranno belle morbide, quindi tagliarle a cubetti
- farle saltare con un po’ di burro
- appena saranno ammorbidite, mettere la polpa dentro ad un mixer
- unire il pangrattato, il formaggio grattugiato, l’aglio schiacciato, il sale, il pepe, il peperoncino e il prezzemolo
- una volta tritato tutto per bene spostare in una bacinella
- aggiungere 2 uova
- mescolare e amalgamare per bene tutti gli ingredienti
- formare delle polpettine tonde della grandezza di una noce
- (con le mani bagnate non vi si appiccicherà tutto l’impasto alle mani)
- passarle nel pangrattato
- metterle su una teglia forno foderata con carta forno e lasciar cuocere per 20 min.
- togliendole dal forno saranno un po’ pallide!
- farle saltare in una padella con un pezzettino di burro da entrambi i lati, giusto per far diventare croccante il pane grattugiato
- servire con un’insalatina o come aperitivo
.
.