Costoletta di maiale al rosmarino e sale – ricetta

2014-04-01 19.26.39 (640x480)

ingredienti-costoletta-di-maiale-rosmarino-saleLe costolette di maiale, quanto sono buone!
Questa ricetta è fantastica anche preparandola alla griglia.

 Procedimento:

Se avete la possibilità, scaldate i piatti.

Scaldare per bene una padella. Appoggiare le costolette, senza usare alcun oggetto appuntito.
!!attenzione!! se usate una forchetta e bucate la carne, ne usciranno tutti i succhi!!
Abbassare la temperatura e far cuocere per 3 minuti per parte. Intanto tritare il rosmarino, aggiungere il sale marino, un goccio di vino bianco e un goccio di olio. Spennellare la carne con l’intingolo ottenuto, far cuocere altri 4 minuti per parte. Far attenzione che la temperatura non sia troppo alta altrimenti il rosmarino brucerà e sarà amaro.
Per capire se la carne sarà cotta,  non tagliuzzatela.. ecco qui un trucchetto:

con la punta del pollice toccate la punta di un altro dito della stessa mano, quindi con la mano opposta saggiate la consistenza del muscolo alla base del pollice; cambiando il dito a contatto con il pollice proverete sensazioni differenti, che vanno dal molle (contatto tra pollice e indice), al sodo (pollice e mignolo).

1) Cottura al bleu – Breve cottura a temperatura alta – al tatto si deve presentare come il muscolo tra pollice e indice;
2) Cottura al sangue – cottura poco più prolungata – al tatto come pollice e medio;
3) Cottura cotta –   Al tatto, come pollice e anulare. Lasciar riposare un attimo prima di servire.
4) Cottura ben cotta – cottura più lenta e prolungata. Al tatto come pollice e mignolo

Ricordate che la carne di maiale va sempre ben cotta! Aggiungete una bella insalata come per esempio l’insalata di quinoa e buon appetito

 

.

Print Friendly, PDF & Email

.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may use these HTML tags and attributes:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>